Il prossimo 20 marzo entrerà in vigore la misura antielusiva, adottata con il 12° pacchetto di sanzioni UE nei confronti della Russia, che vieta le riesportazioni verso tale paese.
In particolare la norma impone agli esportatori di determinati prodotti, colpiti dalla misura, di introdurre nei contratti di vendita, fornitura o trasferimento in un paese terzo la così detta “No Russia Clause”, per vietare espressamente al partner commerciale estero la riesportazione in Russia, o per uso in Russia, dei beni oggetto del contratto.
L’elusione dei divieti imposti dalle sanzioni economiche alla Federazione Russa è punita con una sanzione amministrativa che può arrivare fino a 500.000 euro.
È necessario quindi per le aziende verificare se i loro prodotti sono colpiti dalla misura e, in caso affermativo, aggiornare la contrattualistica commerciale entro la scadenza del 20 marzo, così da evitare possibili sanzioni da parte dell’autorità di controllo.
Si raccomanda in ogni caso di aggiornare i modelli contrattuali per renderli conformi agli obblighi di legge (es. export control, trattamento dei dati personali) nonché funzionali al rispetto delle politiche adottate o in corso di adozione in ambito di responsabilità penale d’impresa (D.lgs. 231/01), sostenibilità e obiettivi ESG.
I nostri servizi
I Dipartimenti di International Commercial Law e di Diritto Doganale di Bacciardi Partners sono a disposizione per assicurare che la vostra contrattualistica sia conforme agli obblighi di legge e operi a supporto dei vostri obiettivi aziendali e di business.