Giovedì 7 marzo 2024 –  ore 10.00 –  13.00 su Zoom, i professionisti Tommaso Fonti, Valeria Zega terranno un seminario dal titolo «RIFORMA DELLA FISCALITÀ INTERNAZIONALE: Le novità del Decreto Internazionalizzazione», organizzato da Camera di Commercio della Romagna e Bacciardi Partners.

Per iscriversi cliccare qui

 

Bacciardi logo, International Taxation Reform, event title and logo of the Chamber of Commerce of Romagna, Lawyer Tommaso Fonti and Lawyer Valeria Zega

Diverse le novità introdotte dalla Riforma della fiscalità internazionale, che hanno un impatto importante per le aziende che operano sui mercati esteri.

Fondamentale è, quindi, che direttori amministrativi e HR manager vengano aggiornati sulle nuove previsioni in tema di residenza fiscale delle società e delle persone fisiche, con lo scopo di prevedere ed evitare le criticità che possono emergere.

Inoltre, è importante comprendere la nuova disciplina del regime fiscale agevolato per i lavoratori impatriati, così da poter gestire correttamente i risvolti fiscali del rimpatrio del personale, e la nuova agevolazione fiscale per il trasferimento in Italia delle attività d’impresa svolte all’estero.

I relatori illustreranno le novità introdotte dalla riforma, le similitudini e le differenze rispetto alla precedente normativa, focalizzandosi sui possibili rischi per le imprese italiane e su come evitarli.

Il webinar è riservato ai responsabili commerciali, ai responsabili amministrativi e ai legali interni delle aziende.

La partecipazione è gratuita.

Programma

  1. Le novità in tema di residenza fiscale delle società.
  2. Agevolazione fiscale per il rimpatrio di attività di impresa (c.d. Reshoring).
  3. Modifiche alla disciplina sulle CFC.
  4. Le novità in tema di residenza fiscale delle persone fisiche.
  5. Il nuovo regime fiscale agevolato per i lavoratori impatriati.

Scarica il programma in formato stampabile.